La prima domanda che sorge spontanea è come si possa innaffiare un kokedama visto che esattamente come ogni altra pianta avrà bisogno di acqua e di un certo livello di umidità
Non tutti kokedama sono uguali
Dobbiamo considerare le caratteristiche e le esigenze della pianta coltivata nella sfera di muschio
La specie della pianta ospitata nella sfera ci aiuterà per capire quanto acqua fornire alla pianta ,ma ci sono anche altri fattori che influenzano la frequenza delle irrigazioni . Come l’esposizione solare ,la temperatura dell’ambiente e naturalmente la grandezza del kokedama
Una sfera piccola asciugherà prima di una sfera grande
Ognuno di noi dovrà “prendere confidenza “con il proprio kokedama ,per individuare il giusto intervallo di tempo tra una irrigazione e l’altra
Il modo migliore è di pesare il kokedama ,sollevandola per capire se è ben bagnata o asciutta.